Portavoce del Made in Italy nel mondo e protagonista in Italia con lo Smart Revolution Tour, AVE rappresenta un’eccellenza della provincia di Brescia, che sarà assieme a Bergamo capitale italiana della cultura 2023.
AVE è storicamente la prima casa produttrice di materiale elettrico in Italia: fondata nel 1904 in provincia di Brescia, da oltre un secolo e cinque generazioni di relazioni umane – dacché è tutt’oggi un’azienda a conduzione famigliare – AVE intrattiene un rapporto speciale con l’innovazione e con la propria città.
Simbolo del Made in Italy di qualità e di prestigio in Italia e all’estero, AVE ha sempre mantenuto un’affinità elettiva con il territorio, investendo sulle proprie risorse umane e costruendo negli anni una filosofia aziendale fatta di scelte precise; tra queste la decisione di mantenere le sue linee produttive in Italia, oggi concentrate principalmente nel comune bresciano di Rezzato, così da puntare sul valore e sulla qualità. Ed è proprio qui che l’innovazione AVE, suggellata dal binomio tecnologia-design, caposaldo di tutta la produzione dell’azienda, ha portato alla nascita di soluzioni dedicate all’impiantistica evoluta, con controlli touch e display interattivi, per la realizzazione di edifici ed abitazioni smart, comandabili da app ed aperte verso lo sconfinato universo dell’IoT.

Da eccellenza bresciana AVE quest’anno si sta rendendo protagonista in Italia grazie allo Smart Revolution Tour: oltre 90 giorni di eventi gratuiti sul territorio fra i quali la tappa bresciana – organizzata lo scorso giugno nella splendida cornice di Villa Fenaroli Palace Hotel di Rezzato, che ha riscosso un incredibile successo – e il prossimo appuntamento, in programma a Padova dal 4 al 14 ottobre 2022; un’iniziativa di una portata mai vista per il settore elettrico, che si concluderà il prossimo anno toccando un totale di 8 regioni (per info su come partecipare: www.ave.it/smart).
E proprio nel 2023 la città natale di AVE, Brescia, sarà assieme alla vicina Bergamo capitale italiana della cultura, a confermare la sintonia con un territorio capace di generare valore ed attrattive. Una sintonia che si rende manifesta attraverso lo Smart Revolution Tour e l’innovazione AVE, orgoglio bresciano del settore elettrico ed elettronico di qualità, che già guarda al futuro con soluzioni tecnologiche e di design all’avanguardia, concepite per rendere gli edifici e le abitazioni sempre più smart e a misura d’uomo.
Comunicato PDF
Scarica il comunicato stampa “L’innovazione AVE: un orgoglio per Brescia, prossima capitale italiana della cultura” in formato PDF
Comunicato WORD
Scarica il comunicato stampa “L’innovazione AVE: un orgoglio per Brescia, prossima capitale italiana della cultura” in formato WORD