
La gestione della termoregolazione tramite sistema domotico AVE DOMINA presenta diversi vantaggi:
Flessibilità: dato che il funzionamento di ogni singolo dispositivo è determinato dalla configurazione dello stesso e non dal cablaggio, è possibile cambiare facilmente la configurazione del sistema sia in corso d’opera sia a installazione finita permettendo di implementare facilmente nuove funzionalità, senza necessità di cambiare dispositivi o rifare il cablaggio. La scissione fra dispositivo di comando e dispositivo d’attuazione permette di posizionare i primi anche in zone non consentite con l’impiantistica tradizionale. Grazie all’interfaccia IR è anche possibile gestire sistemi di climatizzazione a split, rendendo così il sistema domotico DOMINAplus versatile e integrato con quanto presente sull’impianto.
Semplicità di cablaggio: i cavi di energia sono limitati al collegamento degli attuatori alle valvole ed alle ventole; il resto dei collegamenti può essere effettuato con cavi SELV o di piccola sezione. L’agevole disposizione dei cavi può determinare un notevole risparmio in cablaggio.
Sicurezza: la riduzione della concentrazione di cablaggio riduce il carico infiammabile, con un miglioramento della sicurezza e una semplificazione delle misure antincendio.
Comfort: il sistema AVE DOMINA permette di implementare funzioni smart che consentono di ottenere il livello ideale di temperatura in ogni circostanza e di ottimizzare il consumo energetico, ad esempio impostando la modalità di risparmio secondo programmatore orario o disattivando la termoregolazione del locale quando viene rilevata una finestra aperta.
Si propongono di seguito alcune soluzioni impiantistiche.
SOLUZIONE 1:
La gestione della termoregolazione è possibile mediante termostati ambiente e attuatori per termoregolazione, disponibili in versioni da frutto, da fondo scatola o da barra DIN. È possibile gestire fino ad un massimo di 239 diverse zone termiche per ramo. Gli attuatori possono essere configurati per servire una singola zona termica o più zone, ad esempio come comando pompa o caldaia.

SOLUZIONE 2:
Oltre a singole valvole è possibile gestire attuatori per fancoil a 3 velocità e/o interfacce infrarossi per split. Utilizzando un opportuno modulo è possibile rilevare lo stato di una finestra e bloccare la termoregolazione della zona termica associata in caso questa rimanga aperta per più di 30 secondi.

SOLUZIONE 3:
Integrazione con gateway Modbus per gestione Climatizzazione. Per l’elenco dei gateway supportati, contattare il servizio di Assistenza Tecnica AVE.
