
La gestione della ventilazione tramite sistema domotico AVE DOMINA presenta diversi vantaggi:
Flessibilità: dato che il funzionamento di ogni singolo dispositivo è determinato dalla configurazione dello stesso e non dal cablaggio, è possibile cambiare facilmente la configurazione del sistema sia in corso d’opera sia a installazione finita permettendo di implementare facilmente nuove funzionalità, senza necessità di cambiare dispositivi o rifare il cablaggio. La scissione fra dispositivo di comando e dispositivo d’attuazione permette di posizionare i primi anche in zone non consentite con l’impiantistica tradizionale.
Semplicità di cablaggio: i cavi di energia sono limitati al collegamento degli attuatori ai motori dei serramenti; il resto dei collegamenti può essere effettuato con cavi SELV o di piccola sezione. L’agevole disposizione dei cavi può determinare un notevole risparmio in cablaggio.
Sicurezza: la riduzione della concentrazione di cablaggio riduce il carico infiammabile, con un miglioramento della sicurezza e una semplificazione delle misure antincendio.
Comfort: il sistema AVE DOMINA permette di implementare funzioni smart che consentono di ottenere il bilanciamento ideale tra comfort acustico e qualità dell’aria garantendo al tempo stesso un’elevata efficienza energetica, aspetto molto importante specialmente negli edifici di classe energetica elevata.
Si propongono di seguito alcune soluzioni impiantistiche.
SOLUZIONE 1: Gestione ventilazione bagno cieco
La gestione della ventilazione nel bagno cieco è possibile mediante comandi manuali locali o remoti. Il ventilatore può essere impostato con ritardo allo spegnimento quando si invia il comando OFF della luce per garantire un ricambio dell’aria anche dopo aver abbandonato il locale.

SOLUZIONE 2: VMC decentralizzata con recupero di calore “SOLAIR” – Gestione mediante cod. 44..AB-IRT
L’unità VMC decentralizzata adegua la velocità di ricambio d’aria in funzione di ciò che avviene nell’ambiente, ad esempio rilevando il livello di umidità, se la qualità dell’aria è insufficiente, se l’utente attiva il comando di boost della velocità, tutto questo senza la necessità di installare un sistema di distribuzione dell’aria tramite tubazioni.
